Un chargeback, chiamato anche contestazione di una transazione, si verifica quando un titolare di carta contatta la banca per contestare l'addebito di un ordine effettuato su Amazon. Un chargeback può essere presentato per diversi motivi, dalla mancata ricezione del prodotto all'uso non autorizzato della carta di credito.
Note: Se sei un venditore Amazon Pay, ti invitiamo a utilizzare le informazioni contenute nella pagina
Gestire i chargeback.
Come indicato nel nostro Contratto di Business Solutions di Amazon Services Europe:
-
Sei responsabile dei chargeback presentati nei confronti del tuo account per problemi legati al servizio, come per esempio la mancata ricezione del prodotto.
-
Amazon è responsabile di ogni chargeback per truffe relative ai pagamenti, come ad esempio carte di credito rubate o altri tentativi di frode finanziaria.
Per prevenire le contestazioni di una transazione, attieniti alle seguenti best practice:
-
Utilizza l'indirizzo di spedizione fornito da Amazon. Sei responsabile di ogni contestazione relativa a ordini inviati a un indirizzo di spedizione differente.
-
Utilizza una modalità di spedizione con un codice di tracciabilità valido.
-
Per prodotti di elevato valore, utilizza la conferma della consegna (firma obbligatoria).
-
Conserva i dati relativi a data di spedizione dell'ordine, modalità di spedizione utilizzata e altre informazioni di tracciabilità disponibili per almeno 6 mesi dalla data dell'ordine.