Prima di pubblicare l'inventario con data di scadenza, assicurati di rispettare i requisiti e le condizioni riportati di seguito. La mancata conformità può comportare la rimozione delle offerte o la disattivazione del tuo Account venditore Amazon.
Definizione dei prodotti con scadenza
Amazon considera soggetti a scadenza tutti gli articoli con una durata di conservazione o che perdono efficacia con il tempo, anche se sulla confezione non è indicata una scadenza.
I prodotti soggetti a scadenza includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, quelli descritti di seguito:
-
Qualsiasi articolo con scadenza stampata sul prodotto stesso o sulla sua confezione.
-
Prodotti di consumo non durevoli come patatine, foglie di tè e integratori alimentari destinati al consumo umano o animale.
-
Prodotti per uso topico come creme, saponi, shampoo, spray per capelli e cosmetici destinati all'uso umano o animale.
-
Prodotti per la pulizia come salviette disinfettanti, soluzioni spray o liquide e detergenti.
-
Prodotti che includono componenti soggetti a scadenza, per esempio una macchina da caffè venduta unitamente al caffè.
Requisiti inerenti alla durata di conservazione per i prodotti con scadenza
Tutti i prodotti con scadenza destinati a un'applicazione o a un consumo regolari devono essere ricevuti dal cliente in tempi che ne consentano il totale utilizzo. Per esempio, una bottiglia di integratori con 240 dosi giornaliere deve essere ricevuta dal cliente più di 240 giorni prima della scadenza. Questo requisito si estende a tutti i prodotti singoli venduti insieme o come parte di un pacchetto. Inoltre, i prodotti alimentari e le bevande, nonché i prodotti spediti assieme ad alimenti o bevande, devono essere gestiti in lotti e ricevuti dal cliente in tempi che ne consentano il consumo prima della scadenza.
La tabella qui sotto elenca i prodotti che Amazon considera soggetti a scadenza, insieme alle relative linee guida inerenti alla durata di conservazione.
Nota: Tale elenco non è esaustivo e viene fornito a solo scopo indicativo.
Tipologia di prodotto |
Tempo minimo di arrivo al centro logistico prima della scadenza |
Prodotti per la prima infanzia |
90 giorni |
Prodotti da forno |
90 giorni |
Bevande |
90 giorni |
Pasti pronti |
90 giorni |
Cibi in scatola |
250 giorni |
Cereali |
150 giorni |
Condimenti, creme spalmabili e grassi alimentari |
100 giorni |
Prodotti alimentari di provenienza estera |
120 giorni |
Cesti regalo e cesti per biancheria |
70 giorni |
Pasta e cereali |
130 giorni |
Salse da cucina |
100 giorni |
Snack e dessert |
70 giorni |
Cioccolato |
90 giorni |
Cioccolato in scatola |
90 giorni |
Dolci |
90 giorni |
Dessert |
90 giorni |
Condimenti |
200 giorni |
Creme spalmabili |
180 giorni |
Olio, aceto |
100 giorni |
Pane bianco e prodotti simili |
90 giorni |
Naan, pane, chapatis e papadum |
60 giorni |
Latte UHT e prodotti simili |
60 giorni |
Succhi |
90 giorni |
Acqua |
250 giorni |
Bibite analcoliche |
120 giorni |
Tè |
300 giorni |
Caffè |
150 giorni |
Etichettare i prodotti con scadenza
I prodotti con scadenza devono rispettare i seguenti requisiti per l'etichettatura.
-
Tutti i prodotti destinati all'assunzione orale (inclusi quelli di origine animale) devono riportare un'etichetta con una data di scadenza o di fabbricazione. I soli numeri di lotto non sono sufficienti. Di seguito sono elencate le eccezioni applicabili ai prodotti di consumo non durevoli. I soli numeri di lotto non sono sufficienti.
-
Tutti gli alimenti e i prodotti per la prima infanzia devono avere un'etichetta con una data di scadenza chiara.
-
Tutti gli alimenti per la prima infanzia devono avere un'etichetta con una data di scadenza chiara.
-
La data di fabbricazione indicata sul prodotto deve essere chiaramente indicata. La data di fabbricazione equivale alla data di produzione.
-
Si accettano i seguenti formati di data: GG/MM/AAAA e MM/AAAA.
-
È preferibile utilizzare formati di data numerici. Tuttavia, accettiamo anche date con abbreviazione in lettere del mese (ad es. GG-GEN-AAAA).
-
Tutti gli imballi, le confezioni multiple e gli espositori devono riportare la scadenza sulla scatola o sul pacchetto, nonché su ciascuno dei singoli prodotti contenuti nella scatola o nella confezione.
-
Lascia scoperte la scadenza originale e altre informazioni riportate sulla confezione del prodotto (ad es. ingredienti, informazioni sul farmaco, contenuto netto o informazioni sul distributore).
Eccezioni
I seguenti articoli non devono riportare una scadenza.
-
Prodotti ortofrutticoli freschi, comprese le patate, che non sono stati sbucciati, tagliati o che non hanno subito trattamenti analoghi (a eccezione di semi germogliati e prodotti simili, come i germogli di leguminose)
-
Vini, vini liquorosi, vini spumanti, vini aromatizzati e prodotti simili ottenuti da frutta diversa dall'uva, nonché bevande regolamentate dal codice CN 2206 00 e ottenute da uve o mosti d'uva
-
Bevande con una gradazione alcolica pari o superiore al 10%
-
Prodotti di panetteria o pasticceria normalmente consumati entro 24 ore dalla produzione
-
Aceto
-
Sale da cucina
-
Prodotti di confetteria costituiti quasi interamente da zuccheri aromatizzati e/o colorati
-
Gomme da masticare e prodotti analoghi
Preparare i prodotti con scadenza
I prodotti con scadenza devono essere interamente contenuti in un imballo sigillato adatto alla spedizione. I prodotti con scadenza che richiedono ulteriore preparazione, come buste di polietilene o pluriball, devono essere muniti di etichette che riportino le date di scadenza applicate all'esterno dell'imballaggio o della confezione del prodotto.