Gestisci lo stato dell'inventario offre il meglio delle pagine Gestisci inventario in eccesso e Durata dello stoccaggio, consentendoti di gestire l'inventario in eccesso e in giacenza in un'unica posizione e di utilizzare una serie di metriche che ti aiutano a prendere decisioni in merito all'assegnazione del prezzo, alla pubblicità o alle rimozioni.
Questa pagina ti aiuta a ottimizzare l'inventario entro i limiti di stoccaggio o di rifornimento, a ridurre i costi e migliorare il tuo indice di performance dell'inventario (IPI).
Funzioni della pagina
La pagina offre molte funzioni che ti aiutano a prendere le giuste decisioni in merito all'inventario in eccesso e in giacenza.
-
Personalizza le tue metriche : Clicca su Tabella delle preferenze nella parte destra della pagina per scegliere tra le metriche relative a vendite, commissioni, prezzi e inventario in eccesso e in giacenza e per visualizzare le unità in stato di preparazione, spedizione o ricezione. Queste metriche possono aiutarti a prendere decisioni più consapevoli sull'inventario.
-
Maggiori informazioni sulle metriche: Passa il mouse sull'icona "i" per ciascuna metrica per visualizzare la definizione e altre informazioni importanti.
-
Ordina i dati:
-
Filtra le somiglianze dell'inventario: Scegli tra diversi filtri per raggruppare i prodotti con caratteristiche di inventario simili, tra cui durata e tipo di stoccaggio e condizione del prodotto. Questi filtri possono semplificare la scelta e l'adozione delle azioni consigliate.
-
Ordina per durata dello stoccaggio: Scegli un intervallo di durata dello stoccaggio dal menu a tendina nella barra del filtro. Quindi clicca sulla freccia verso l'alto o verso il basso nella colonna Durata dello stoccaggio.
-
Visualizza fino a 250 ASIN per pagina: Trascorri meno tempo a cliccare su più pagine per rivedere lo stato dell'inventario dei tuoi prodotti, modificando la quantità predefinita del prodotto per ogni pagina. Utilizza il menu a tendina nella parte inferiore della pagina per scegliere il numero di prodotti che desideri visualizzare nella pagina.
-
Cerca prodotti simili per valutare la performance dell'inventario: Utilizza la funzione Cerca per trovare articoli con caratteristiche simili, per esempio "blu" o "confezione da 12". Puoi quindi ordinare, filtrare e intervenire su questi articoli.
Domande frequenti
Quali unità vengono mostrate nella colonna Durata dello stoccaggio?
La colonna Durata dello stoccaggio include le unità disponibili più quelle riservate, meno le unità in attesa di rimozione.
Cos'è la stima degli addebiti della tariffa di stoccaggio a lungo termine?
L'inventario rimasto in un centro logistico per almeno 365 giorni è soggetto agli addebiti della tariffa di stoccaggio a lungo termine. La tariffa viene calcolata il 15 di ogni mese. La stima degli addebiti della tariffa di stoccaggio a lungo termine mostra le unità soggette a tali addebiti e l'importo stimato di quest'ultimi alla successiva data di addebito, supponendo che non si registrino altre vendite. Per maggiori informazioni, consulta la pagina Addebiti per stoccaggio a lungo termine di Logistica di Amazon.
Perché gli importi e le unità presenti nel riepilogo delle vendite sono diversi dalle vendite riportate nella pagina Dettagli dell'ordine?
Gestisci lo stato del tuo inventario mostra le vendite che sono state spedite, mentre la pagina Dettagli dell'ordine mostra quelle che sono state ordinate. I dati relativi alle vendite e alle unità di Gestisci lo stato del tuo inventario provengono da fonti che vengono aggiornate con un giorno di ritardo, mentre le informazioni in Dettagli dell'ordine sono in tempo reale.
Perché il volume di stoccaggio totale per tipo di stoccaggio nel report Durata dell'inventario non corrisponde al mio utilizzo per tipo di stoccaggio (ossia, volume di stoccaggio) visualizzato nell'indicatore della dashboard Performance dell'inventario?
Il volume di stoccaggio nel report Durata dell'inventario corrisponde all'inventario disponibile. L'utilizzo per tipo di stoccaggio mostrato nell'indicatore del livello di stoccaggio equivale all'inventario disponibile più le unità non gestibili e quelle riservate, meno le unità in attesa di rimozione .