Come gestite le Etichette di Reso?
Buongiorno,
Ho un problema che non capisco come risolvere.
I clienti ultimamente fanno le richieste di reso per svariati motivi, noi gli mandiamo l'etichetta prepagata e il corriere a ritirare e poi il cliente non rende il prodotto, il mese scorso su 17 richieste mi sono rientrati effettivamente 6 ordini.
il rimborso non viene emesso ma l'etichetta prepagata la paghiamo a prescindere, quindi sono tutti soldi buttati.
Voi utilizzate qualche servizio con qualche corriere che vi fa pagare l'etichetta solo se viene utilizzata?
Help please!!!
Roberto
4 replies
Seller_3nwgyPuH6yMyK
Per quanto ne so, UPS fa pagare le spedizioni solo se vengono ritirate ma è abbastanza caro. Io utilizzo Packlink (con una promozione dedicata ad un altra piattaforma) e ho tempo 15 giorni per annullare le LDV se i pacchetti non vengono spediti. Di solito invio etichette con le quali è possibile spedire da un ufficio postale.
Seller_9o4yPY27fzQwz
Con SDA prenoti il ritiro all'indirizzo del cliente senza bisogno di inviare la lettera di vettura. Noi avvisiamo il cliente del passaggio del corriere, giorno e ora. se il corriere non ritira non ci viene addebitato nulla.
Seller_kQBgmB6a7qQQa
fai spedire l'oggetto dal cliente ,quando ti rientra l'articolo lo rimborsi e controlli la ricevuta di spedizione con il costo sostenuto ,costerà' di piu la spedizione a te da rimborsare ma eviti di buttare soldi ,,e alcuni il prodotto non lo rendono perche' devono andare in posta e non anno tempo o voglia ,passati i 30 giorni non sei piu' obbligato a rimborsare
Seller_OHq9zcrmIUx5x
non inviare l'etichetta,manda il corriere a ritirare il collo(attiva un abbonamento con corriere ).