Sono venditore individuale con P.IVA FORFETTARIO, riguardo la fattura cosa devo fare se vendo?

Countries

Read only
Australia
Belgium
Brazil
Canada
Egypt
France
Germany
India
Italy
Japan
Mexico
Netherlands
Poland
Saudi Arabia
Singapore
Spain
Sweden
Turkey
United Arab Emirates
United Kingdom
United States
Italy
imgSign in
Country changed
user profile
Seller_2tiHhtvk0fKKW

Sono venditore individuale con P.IVA FORFETTARIO, riguardo la fattura cosa devo fare se vendo?

Buongiorno,

oggi è stata venduta la prima copia del mio nuovo libro .
Già entro sera effettuerò la spedizione e poi solo dopo cliccherò su “conferma spedizione”. Oggi effettuerò la spedizione e dopo confermerò l’invio.
Alla pagina “gestisci i tuoi ordini” c’è una voce “CARICA LA FATTURA”, io ho la partita IVA ma sono un FORFETTARIO (quindi senza IVA), e sono un venditore “individuale” NON business, inoltre i dati del cliente sono solo nome, cognome e indirizzo. Non c’è neanche il codice fiscale.
Devo emettere fatture elettronica con i dati disponibili del cliente? SENZA CODICE FISCALE che NON HO?? Oppure non c’è obbligo di fattura per i FORFETTARI? Posso chiedervi aiuto in merito? Come funziona? Ci sono obblighi?
Grazie mille, ciao. Massimo

301 views
25 replies
Tags:Address, Taxes
00
Reply
25 replies
user profile
Seller_eV6TVBL0wx7k8

Buongiorno e complimenti per la tua prima vendita.
Per quanto riguarda la parte fiscale, non mi dilungherò molto, poiché dovrai operare in base a come ti ha indicato il tuo commercialista.
Invece, per quanto riguarda la vendita che hai effettauto, che probabilmente è destinata ad un cliente privato, puoi creare una ricevuta con Word o Excel, che ai fini fiscali non conta nulla (ti ripeto, l’importante che tu registri la vendita come ti ha indicato il commercialista), e la carichi su Amazon tramite il tasto “CARICA LA FATTURA” nella pagina dell’ordine :wink:

00
user profile
Seller_MKzt1NR4iU2rX

Il regime forfettario non è idoneo alla vendita online sui market place, perchè non hai accesso al codice fiscale per emettere la fattura elettronica obbligatoria per questo tipo di regime.

Contatta l’acquirente, chiedi il codice fiscale, se non risponde annulla l’ordine.

01
user profile
Seller_E1PDLdg1Lq3Wd

Ciao, essendo in forfettario avrai un grosso lavoro manuale da fare per le fatture, con il rischio anche di sbagliare, perchè dovrai emetterle con le diciture corrette, oltre che caricarle entro 24 ore.

Ti consiglio Phact, è un tool studiato per risolvere questo problema ed emettere la documentazione senza rischiare di commettere errori.

Valutalo e decidi se fa al caso tuo.

00
user profile
Seller_FUqQUM4B64DI0

B2C non devi emettere nessuna fattura, devi registrare giorno per giorno i corrispettivi per le vendite effettuate. La fattura la devi emettere solo se il cliente te la richiede o è un cliente business (in quest’ultimo caso è obbligatorio caricarla in quanto incide sulle metriche). I privati se la vogliono te la richiederanno tramite apposito tasto e caricarla o meno non incide sulle metriche

30
user profile
Seller_vNMA78qGVMbbo

Ciao, anche io sono forfettario, per ovviare al problema della fattura, quando ho un cliente Businnes, faccio una foto allo scontrino, lo salvo come PDF e lo invio come fosse una fattura.

10
Follow this discussion to be notified of new activity