chiede rimborso, in quanto non presente a casa per il ritiro.
Buongiorno,
cliente fa ordine il 14 agosto, ordine partito il 16 mattina, consegnato il 18, ma dopo due tentativi andati a vuoto in quanto la cliente non è in casa, causa ferie, In data odierna mi chiede il rimborso dell'ordine. Ora mi chiedo, che colpa ne ho io o il corriere, se la cliente non si è fatta bene i conti, e si messa a fare acquisti online senza considerare che doveva andare via per le sue Vacanze?
Posso almeno aspettare che il pacco mi torni indietro, prima di effettuare il rimborso?
O devo applicarlo apprescindere? :-(
E' vero che nulla oramai mi meraviglia, dei nostri clienti, però non è giusto che siamo sempre noi a rimetterci.
Grazie per le vs risposte.
31 replies
Seller_mlRWYyI9sTGbB
personalmente io aspetto sempre che il pacco torni indietro, controllo tutto e solo allora emetto il rimborso.
Seller_9o4yPY27fzQwz
se hai svincolato il pacco per il rientro, puoi emettere subito il rimborso. Noi tratteniamo sempre il costo di spedizione e quello di rientro del pacco e lo comunichiamo al cliente, scrivendo chiaramente i motivi del rimborso parziale
Seller_OEEtro1RiOKYa
Ciao ti conviene monitorare il pacco e rimborsarla perché se tu non la rimborsi potrebbe aprire il reclamo AZ e Amazon la rimborserebbe comunque e avresti le metriche in difetto per parecchio tempo ,fidati è capitato anche a noi tempo fa . Purtroppo è così devi rimborsare il cliente anche se rifiuta la consegna e il pacco ritorna indietro .
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
Capitato anche a me in questo periodo,in 2 casi il cliente si è accordato col corriere ed il pacco è stato trattenuto nel deposito fino al rientro del cliente,terzo caso ho sentito il cliente,abbiamo concordato la data quando sarà presente a casa e ho variato la consegna al giorno indicato del cliente.Uno dei casi mi ha sballato la metrica di consegna,ma ho fatto intervenire i ragazzi di amazon e hanno cancellato la segnalazione ritardo(non era colpa mia e manco del corriere).
Seller_OjYPQI56jBjAA
il rimborso si fa a merce tornata indietro...anche perchè il cliente poi furbamente potrebbe andare al deposito a ritirare e prendere pure i soldi. Attendi sempre la tua merce indietro.
Seller_Eo3z2EYJHDcMd
buona sera, il 15 agosto un cliente ordina un libro. Io lo spedisco la mattina del 16 con pacco ordinario di poste italiane, anche perché nella stessa giornata dovevo partire per una settimana di ferie e non volevo lasciare sospesi.
Sabato 19 questo cliente mi spara un feedback negativo (1) motivandolo con due affermazioni false: la prima che il libro doveva essere consegnato IL 18 agosto, mentre tra le condizioni del suo ordine la consegna era prevista TRA il 18 e il 23 agosto.
La seconda affermazione falsa era che al 19 agosto il libro non fosse stato ancora consegnato, mentre dal sito di poste italiane risultava che lo stesso era stato consegnato il 17 agosto, addirittura un giorno prima di quanto previsto da Amazon.
Per finire il cliente diventava offensivo, chiedendo se stavo pensando di prenderlo in giro.
Ho inviato vari messaggi dal sito Amazon al cliente, il quale non si è degnato di rispondere.
Quando sono rientrato sono riuscito finalmente a contattare il cliente il quale mi ha candidamente confessato che il feedback negativo non era indirizzato al sottoscritto, ma ad un altro venditore per un profumo che non era arrivato.
Evidentemente il cliente non si è reso conto del danno che potenzialmente potrebbe derivarmi dalla sua disattenzione e dal suo pressappochismo.
Mi ha detto di aver telefonato ad Amazon in Gran Bretagna, parlando in inglese, perché lui sa parlare molto bene in inglese, e se Amazon non mi toglie il feedback è un problema tra me e Amazon, sicuramente non un problema suo.
In fin dei conti chi non ha mai sbagliato!!!
Per il mio avvocato sarà come andare a Disneyland
Naturalmente per Amazon le affermazioni false, quella offensiva e il fatto che il feedback è stato inserito per errore non sono motivi validi per rimuovere il feedback
Spero che il Sebaldar di turno legga questa mia e qualcuno in Amazon si metta la mano sulla coscienza e faccia un'azione di giustizia ed equità
Altrimenti dovrò cambiare il nome del mio account da "Biancospino" a "UgoFantozzi" tuttattacato
Saluti
Alessandro Pennone Trieste
Seller_XOPc49w4cJs0W
Per una situazione del tutto simile ci siamo beccati una AZ ed abbiamo anche perso il ricorso. Non solo lavoriamo quando tutti sono in ferie e ci facciamo in quattro per soddisfare i ns clienti ma ci prendiamo pure le penalizzazioni. Oramai i clienti invece di contattarci fanno partire direttamente l'AZ anche se non riescono a ricevere la merce perchè sono fuori casa, è davvero frustrante lavorare così.
Seller_Lrr4cboQv0mOW
Capitata la stessa cosa di recente. Bisognerebbe fare una blacklist dei clienti con queste attitudini così da poter cancellare l'ordine prima di eseguirlo.
Seller_g6i9msO7GDClW
Considera che ho subito lo stesso torto con un articolo personalizzato ...non va bene per niente....
Seller_ELaeFO8YwQoeF
é successo anche a me, dopo due tentativi in cui non era in casa, mi chiede di rimetterlo in consegna...altri 2 tentativi...sempre non presente in casa vuole il rimborso. Come buttare soldi dalla finestra sempre