Spedizioni. Posta 1 allo sbando ?
Buonasera,
Per piccoli oggetti di piccolissimo valore usiamo Posta1pro.
Ha sempre funzionato diciamo bene. Ultimamente la percentuale di inevasi è salita vertiginosamente.
Qualcuno che usa anche questo metodo di spedizione ha avuto questa variazione?
Buon lavoro
14 replies
Seller_2qCwGmAhbCvId
Io lo uso su eBay e le vario anche con la Posta 1 privata quando le bolgette stanno via intere settimane a fare giri che sanno solo loro.
La Posta 1 Pro dovresti sapere che è nettamente più lenta della Posta 1 in quanto quest'ultima non deve viaggiare in uffici di accettazione dove vengono raccolte le varie bolgette con la burocrazia assurda esclusiva ed unica che ha solo Poste Italiane (saprai già che ci sono almeno 5 fogli assurdi da compilare per spedirlo all'ufficio postale o farti fare il pick up).
io non la usavo da settimane ma posso confermarti che l'ultima spedizione che ho fatto è arrivata correttamente il 24 febbraio senza problemi, quindi valuta anche se ci sono problemi nella tua zona (se tipo ha preso fuoco un centro, hanno preso i postini "stagionali" che vanno più lenti, perché può accadere qualsiasi cosa in questi luoghi, fidati).
Quello che posso dirti però è che la spedizione delle pro diventa soprattutto complicata in concomitanza di ponti e festività, ad esempio sono quasi certo che dovrò sospenderne l'utilizzo dalla settimana di Pasqua in poi, usando quindi la Posta 1, perchè anche solo un giorno di assenza gli comporta dei casini logistici assurdi a Poste. Poi se contiamo che alla settimana di Pasqua si aggiunge pure il primo maggio (festa dei lavoratori) capisci che lì la frittata sarà fatta e, se va bene, si riprenderà tutto verso giugno visto che il 2 ci sta quella della Repubblica. La cosa infame di questo strumento strambo è che magari nella settimana di festività il servizio funziona per poi avere uno scoppio ritardato degli effetti negativi la settimana dopo (cioè quando probabilmente riprendono a lavorare).
Se su eBay è pericoloso usare questo metodo, su Amazon è puro delirio e per quello ti suggerisco di evitarne l'uso qua sopra, anche della Posta 1 normale seppur sia leggermente meno peggio.
Seller_9bHNniL6bt1Qh
Purtroppo non ci sono alternative per spedire oggetti di piccolo valore che con il corriere risulterebbero fuori prezzo.
So benissimo a cosa si va incontro ma, volevo un confronto su questo periodo che mi sembra sia eccessivo come inevasi.
Mi sembra di capire che il tuo utilizzo sia sporadico.
Noi ne facciamo 50-60 a settimana portando la bolgetta in posta 3 volte.
Di solito gli inevasi erano 1% e un 10% di ritardi che su ebay era gestibile.
Adesso sono 15 giorni che ne spariscono una marea. Volevamo capire perchè. Se chiedi a loro non sanno nemmeno da che parte girarsi.
Naturalmente bisogna sempre osservare se il saldo è positivo o no.
Il problema sono le continue rotture di ........ che ti creano. Se aumentano troppo diventa stressante.
Inoltre, per ciò che riguarda Ebay, posso dirti che si sta di nuovo Amazzonizzando. Erano anni che in presenza di tracciatura non c'erano problemi. Mentre da inizio anno, se la tracciatura non riporta il luogo di destinazione preciso richiedono la ricevuta di spedizione che, nel caso di Posta1 o pro, non esiste. Questo è un altro problema che porterà ad un ulteriore ridimensionamento nell uso di questo metodo di spedizione.
Il tutto è da sommare ad un periodo complesso e a troppa gente esasperata ed esasperante.
Grazie per la risposta.
Buon lavoro
Seller_2qCwGmAhbCvId
Si, con la bolgetta ho dovuto sospenderla per un periodo perché questo metodo di spedizione mi aveva sballato le metriche per raggiungere il livello top seller. L'ho ripresa da relativamente poco ma di spedizioni in posta 1 ne faccio comunque parecchie e quindi so bene quanto convenga utilizzarle.
Ritornando al tuo caso, da come la racconti, sembra che ci siano problemi nel tuo CMP di riferimento dove vengono gestite le bolgette o, meno probabile, al tuo ufficio postale di riferimento. Loro non ti sanno dire cosa capita perchè spesso può succedere di tutto in quei luoghi "magici".
La cosa più logica che puoi fare, se proprio devi utilizzare questo strumento, è di passare alla Posta 1 normale almeno finchè non si risistema la situazione nel tuo CMP.
Buon lavoro anche a te.
Seller_nhoXglKtWbzh4
a proposito di Posta 1, visto che la utilizzate vorrei chiedervi un aiuto.
Tempo fa una "responsabile" di zona mi ha attivato il conto per incominciare le spedizioni con Poste. Cosa che non ho mai fatto perchè tra il mio poco o inesistente tempo libero e la sua poca reperibilità, non ho mai capito come iniziare!
mi sono arrivate a casa due bolgette, ma non so come si inizia.
Con i corrieri convenzionali passo i dati e mi stampo le etichette ma qui?
Avreste modo di aiutarmi per capire come iniziare a fare una spedizione di Posta 1 pro ?
Grazie anticipatamente
Seller_9bHNniL6bt1Qh
Qui trovi un pò di spiegazioni:[Modificato dal moderatore - Link Esterni Rimossi]
Non ti posso mettere il link cliccabile perché viene bloccato in quanto esterno alla piattaforma.
Quindi devi copiartelo.
Tieni comunque conto che, almeno inizialmente devi appoggiarti sul tuo commerciale per avere il bollo di posta1pro con il tuo codice, i codici adesivi 2D, i bollettini per il pagamento anticipato del conto a scalare e la modulistica da presentare ad ogni invio.
Tutte queste cose ed ulteriori spiegazioni può dartele solo lui.
Saluti
Seller_2qCwGmAhbCvId
Come ti ha già detto @Seller_9bHNniL6bt1Qhdevi appoggiarti al commerciale che ti darà tutte le indicazioni necessarie. Ti ha forinito tutte le istruzioni per incominciare. In ogni caso, probabilmente il commerciale ti avrà fatto attivare un contratto Conto Di Credito dove caricherai un saldo tramite bonifico ad un iban specifico di Poste che varia in base alla zona e dovrai tenerti tutti i conti delle spese manualmente ed ogni 2/3 mesi, sempre via posta nella buca delle lettere, ti arriverà il riepilogo del saldo rimasto. A tal proposito, per evitare di avere problemi, io mi sono già fatto un banale foglio excel su Google Drive dove tengo aggiornato questo saldo con varie formule che calcolano automaticamente il saldo rimasto e le spedizioni rimanenti, così so quanto manca prima di fare un altro bonifico per ricaricare il saldo senza evitare che le bolgette rimangano bloccate a causa di questo problema. Per la Posta 1, come ti ha già accennato l'utente prima, dovrai acquistarti gli stampati perché senza di essi non avrai il codice disponibile sulla busta da spedire ed in pratica viaggerebbe come una Posta 4 (ma comunque con la velocità della Posta 1). Quindi finché non avrai questi stampati (che dovrai acquistare compilando un modulo e facendo un bonifico a poste inviando tale modulo più altri dati ad una loro mail), non avrai i codici per spedire con la Posta 1 Pro e pertanto dovrai spedire con il servizio per privati (cioè la Posta 1 normale) se necessiti del codice.
Seller_9bHNniL6bt1Qh
Vorrei capire chi ti ha dato pollice verso...
Seller_2qCwGmAhbCvId
Guarda non lo so e nemmeno mi interessa. Dopotutto non vivo con i pollici giù o sù. Dove posso, cerco di aiutare i venditori come me che possono avere delle difficoltà e l'importante è quello. Se poi ovviamente qualcuno ha da fare delle critiche costruttive perché pensa che abbia sbagliato nel dire qualcosa, ascolto le opinioni di tutti. Spero comunque di aver dato degli spunti a te per tentare di risolvere la situazione.
Seller_9bHNniL6bt1Qh
Figurati che mi interessa anche a me dei pollici.
Da buon generazione X (l'ho scoperto da mio nipote...) non ho nemmeno i social.
Ma mi è venuto spontaneo pensare a che brutta vita ha qualcuno...
Grazie per il confronto e buon lavoro
Seller_j2ZFrz2Ikqdb1
E deve ancora arrivare l'estate...
Dipende dove spedisci e che postini trovi...Palermo - Catania - Interland di Napoli, puoi stare quasi certo che il tuo codice non sarà scansionato
Io aggiungo uno sticker dove scrivo " Per i Portalettere, per favore scansionare il codice in fase di consegna, so che a voi non cambia niente se non lo fate ma a noi si. Grazie"
Direi da quando scriviamo questo riceviamo incredibilmente scansione al codice, non sempre e magari non è l'effetto sticker, ma sono una variazione temporanea di tendenza
Quindi non è il servizio che è scadente...anzi tutt'altro, sono le risorse umane che incontra quel pacchetto ad essere pericolose
Comunque, scansionato o meno, qui su Amazon se l'utente random ti conferma la non ricezione viene rimborsato se va in AZ
Seller_NYgnGkxJCYi1j
Dopo la tua richiesta ho monitorato le nostre Posta1 (in media 3 / 4 al giorno) e sono andate tutte a segno, il 100% consegnato nei tempi di 2 / 3 giorni dalla data di spedizione, anche in zone famigerate... Ogni tanto capitano le diverse problematiche che si hanno con la Posta, ma in questo periodo di monitoraggio ci è andata davvero bene.
Buoni guadagni a tutti, Roberto