Corrieri situazione attuale. Qual'è il peggiore secondo voi?
In questo momento personalmente noto che Brt è andato in tilt, tra gli scioperi e disservizi vari mi sta creando diversi problemi, anche con il contratto di spedizione tramite Amazon.
Quali corrieri state utilizzando?
19 replies
Seller_3nwgyPuH6yMyK
Confermo un lieve peggioramento della performance di BRT che per esperienza resta però nettamente superiore a SDA (non uso altri corrieri)
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
Ciao.Io sto usando BRT,DHL e UPS.
Brt peggiorato,un sacco di ordini danneggiati,altri mai consegnati ed un paio di loro consegnati da me personalmente.
Dhl sono i migliori ma hanno dei costi insostenibili,fra aree remote dove affidano alle poste non sono sempre precisi al 100%.
Ups un filo più caro della BRT ma servizio di qualità,tracking giusto e previsioni giuste e rispettate.
PS: A breve includerò anche TNT/FedEX, BRT con accordo Prime sono anni luce distanti come qualità servizio,purtroppo le performance sono le nostre.
SDA e Poste non gli ho mai calcolati,devo ancora trovare una persona(cliente o venditore) che ci sia trovato bene con loro,come troverai altre risposte qui sul forum,le esigenze di Amazon col servizio che offrono le Poste non sono compatibili,una parte vuole precisione e garanzie,l'altra parte sta ancora imparando a fare il corriere.
Seller_D9C1lHarNNaK3
Ci troviamo benissimo con SDA ora poste delivery business, 2023 1 pacco danneggiato e subito rimborsato. BRT pessimo fa pagare servizi che poi non esegue e tarocca il tracking (osservato in diretta). GLS alle prese con continui scioperi non affidabile. UPS e DHL ottimi ma costosi solo per estero o articoli costosi.
Seller_ZYRZWZme5Q0we
In Italia prima del covid usavo tranquillamente sda, durante e dopo il covid per l'Italia ho usato sempre brt ma quest'anno i disservizi di brt sono insostenibili, già due feedback negativi dei clienti per colpa loro
Confermo che Dhl all'estero sta un passo avanti ma è costoso, poi Ups, mentre DPD lasciamo stare, se non assicuri la merce è un terno al lotto
Seller_9o4yPY27fzQwz
Da 12 anni usiamo SDA e i casi di disservizio sono stati rarissimi. Abbiamo affiancato BRT, perchè ci hanno fatto un'offerta alla quale non potevamo dire no, ma abbiamo riscontrato numerosi pacchi danneggiati, mancato rimborso adducendo le scuse più varie (parliamo di tv assicurate), abbandonato definitivamente per l'Italia dopo l'introduzione del costo accessorio ZONA ZTL, come se noi dovessimo conoscere ogni singola via, di ogni singolo paese dove c'è una Ztl!!!.
Per l'estero usiamo Deutsche Post/DHL e il servizio funziona benissimo, però bisogna fare il collettame che viene poi smistato dalla Germania.
Abbiamo in questi giorni chiuso un nuovo contratto con UPS, ci riserviamo di provarlo sia per l'Italia che per l'Estero, vediamo come si comportano
Seller_N0wmSLaCzLggg
- DHL costa tanto ma funziona bene
- UPS costi abordabili e tutto bene finchè non va in giacenza, hanno pochissime filiali e nessun acquirente è disposto a fare 200 km per ritirare un pacco
- BRT disagi insostenibili, tanti furti e danni
- GLS uno sciopero dopo l'altro, ti avvisano alle 12 che non sono in grado di fare il ritiro, tariffa piena di supplementi e balzelli.
- TNT pacchi che restano fermi per 7-8 giorni, sovraccarico nelle consegne, mezzo arrivato tardi, back log, al sud tempi di consegna assurdi
- Poste/SDA consegnano senza firma, lasciato pacco appoggiato alla vetrina di un negozio (chiuso), quando vai a reclamare inventano la firma e dicono "tutto ok"
- Amazon Shipping sulla carta spaccano il mondo, l'account manager ti abbandona appena firmato il contratto e sei da solo senza sapere chi chiamare in caso di problemi, tracking e prove di consegna inaffidabili con pacchi "consegnati ad incaricato" (chi?) oppure "lasciato in luogo sicuro"
Se la merce vale poco, conviene usare Poste, per articoli fragili o di valore, assolutamente DHL.
Seller_TF1H0nGJ4KgVF
Vi riporto la mia esperienza,
vendiamo online da 4 anni e siamo arrivati a una media di 300 spedizioni/mese per pacchetti da 0-2 kg ESCLUSIVAMENTE IN ITALIA. Spedizioni dalla Sicilia al resto di Italia.
Riporto le mie esperienze:
GLS è stato il primo che abbiamo utilizzato. Inizialmente nessun problema particolare di giacenza e di consegna poi lo abbiamo abbandonato per l'aumento insostenibile di fuel, ZTL e altre voci.
SDA/Poste delivery lo abbiamo utilizzato fino a Febbraio TRAMITE UN COMPARATORE PRIVATO. Non abbiamo avuto grossi problemi, ogni tanto qualche pacco consegnato in ritardo e una sola spedizione con 80€ di merce letteralmente LANCIATA DAL CORRIERE (ripreso dalle telecamere del cliente) e mai rimborsato. Abbiamo avuto una buona assistenza ma dal comparatore, mai diretta con SDA. Da consigliare per i venditori "occasionali" se fai un buon numero di spedizioni/mese conviene spendere pochi cent in più per un servizio più professionale.
TNT/FedEx lo usiamo da Febbraio. Precisi, materiale di imballaggio gratuito in pochi giorni. Consegna nei tempi indicati e, attualmente, miglior prezzo. Al momento mi sento di consigliare questo corriere per le condizioni sopra riportate.
Seller_OHq9zcrmIUx5x
assolutamente d' accordo.BRT E' IN GRANDE DIFFICOLTA'. troppi problemi.pur con questi problemi ancora sembra essere il meno peggio
Seller_dPolfBkr4BOe9
confermo che anche per noi la situazione con BRT si fa preoccupante, persino i tracking non corrispondono al vero, soprattutto con l'estero gestione DPD. purtroppo abbiamo abbandonato altri corrieri per disservizi anche peggiori.
Qualcuno sa cosa capita a BRT, e se è una situazione temporanea?
Seller_YYinDFAfUsXPx
Noi usiamo BRT, Poste Delivery, DHL. Purtroppo, come hanno scritto i colleghi, la situazione corrieri è paradossalmente, peggiorata negli ultimi anni.
BRT: il servizio è precipitato nel giro di un anno. Consegne ai BRT point invece che ai clienti senza passare al domicilio indicato e senza lasciare l'avviso di giacenza. Peraltro in momento di picco di vendite devi ricontrollare le spedizioni una ad una perché BRT ti avvisa della giacenza normale ma non se ha lasciato il pacco al BRT point con il risultato che non lo sa il cliente e non lo sai tu. E poi tariffe aumentate del 30% senza motivazioni. Fanno ancora pagare il safety per il covid e hanno l'incremento ISTAT al 20%. Assurdo! Chi lo usa controllasse i costi aggiuntivi in fattura, mi hanno fatto pagare costi aggiuntivi perché alcuni pacchi non erano parallelepipedi perfetti.
DHL mediamente molto buono. Lo uso per spedizioni 1-2 giorni, però anche qui ho ricevuto nel giro di pochi mesi 2 feed negativi perché, senza spiegazioni, non hanno consegnato nei tempi. Prezzi oramai molto cari. Parecchie zone remote o disagiate nel loro tariffario, con incrementi di € 5 a spedizione in queste zone. Consigliato solo a chi vende con grande marginalità o prodotti molto cari, perché è quasi impossibile che perdano un pacco o che il cliente affermi che non gli è stato consegnato. Customare care TOP rispetto agli altri.
Poste delivery businnes. Nel rapporto qualità/prezzo si sta rivelando una soluzione buona. Però: devi farti amico l'autista che fa i ritiri perché senza motivo ti spostano il ritiro al giorno dopo anche se lo hai prenotato nei tempi. Arrivano ovunque a costi ragionevoli, se c'é una criticità è difficile risolverla in tempi veloci perché non c'é un vero commerciale che ti supporta. Ti offrono ottime tariffe e poi ti mollano al tuo destino. Però con loro ho già fatto quasi 300 spedizioni e non ho avuto ancora problemi alla consegna. Più per il ritiro.