Modifiche alla metodologia dei servizi di calcolo dell'IVA nell'EU
Di recente abbiamo aggiornato la metodologia dei servizi di calcolo dell'IVA nell'UE per le vendite B2B al fine di garantire che l'IVA venga applicata in modo accurato in base al paese in cui ha sede la tua attività.
A partire dal 11 settembre 2024, le informazioni ricevute dall'autorità fiscale competente, come l'indirizzo o il formato del tuo numero di partita IVA, avranno la priorità rispetto alle informazioni da te fornite come l'indirizzo della sede legale per determinare lo stato della tua attività (per Regno Unito, Spagna o Italia).
Se le informazioni ricevute da un'autorità fiscale indicano che la tua attività non ha sede nel paese in questione, alle vendite B2B nazionali saranno applicate le regole relative all'inversione contabile nazionale per i non residenti nei paesi in cui queste sono in vigore. Tali vendite non sono soggette a IVA e non sarà applicata l'aliquota IVA nazionale.
Avrai diritto a utilizzare la fatturazione elettronica solo se la tua attività ha sede in Italia.