CALCOLO MARGINI
imgSign in
Country changed
user profile
Seller_InaNPvkc9vqFz

CALCOLO MARGINI

buongiorno a tutti . qualcuno ha da spiegarmi con esattezza come si calcola il margine di guadagno di un prodotto??

grazie

555 views
13 replies
Tags:Seller Support
00
Reply
13 replies
user profile
Minerva_Amazon

Ciao @Seller_InaNPvkc9vqFz ,

Sono Minerva di Amazon. Grazie per il tuo primo post sul forum!

Può essere utile lo strumento Calcolatore dei costi (ti lascio qui il link alla pagina) che: fornisce un'anteprima dei ricavi delle vendite stimati in base al canale di gestione utilizzato. Ti permette di visualizzare le tariffe applicate a ogni programma e di inserire i volumi stimati di vendita per calcolare i ricavi totali e gli importi stimati per unità venduta.

Nella pagina di aiuto puoi trovare altre info utili come le commissioni e tariffe incluse e spiegazioni su come usare lo strumento.

Spero che sia utile!

A presto,

Minerva

00
user profile
Seller_cNwCq0UOIpyMy

Dal prezzo del prodotto venduto devi togliere la commissione (che varia da categoria a categoria) ma la trovi scritta su ogni asin,togliere il costo di spedizione e togliere il 22% di iva. A quel punto guardi il prezzo di acquisto e calcoli la differenza

20
user profile
Seller_TFShcLxc6MI0P

è semplice calcolare il margine di guadagno (scrivo al netto di iva, decidi tu se considerareinclusa o esclusa):

guadagno = prezzo di vendita - prezzo di acquisto - costo di spedizione - commissione di amazon (considera 15% del prezzo di vendita) - costi aziendali (operai, magazzino, commercialista, energia...) - costi ordini difettosi (costi spedizione resi, merce persa, rotta o da ripristinare...)

a spanne non conviene perchè i margini non ci sono...

.

20
user profile
Seller_mBG5ovh1J2yS0

basta che vai in invetario ,tra quantità e prezzo di vendita ,si trova costi stimati,quello è quello che paghi ad amazon ,al netto di quello sottrai costo spedizione e costo prodotto

10
user profile
Seller_SuQ0WMuX1SjDK

Il metodo più semplice è fare il prezzo di vendita / 1,22 (in pratica scorpori l'iva)

a questo sottrai le commissioni di amazon e il prezzo di acquisto netto (già scorporato di iva)

questo è il tuo margine, al quale dovrai sottrarre i costi di invio se usi FBA

10
user profile
Seller_HqqOsUW6R1YFA

Per mia esperienza una stima concreta si ha solo quando invii la merce in FBA. Poi ovviamente dipende dalla merce che vendi

00
user profile
Seller_RrxEGMjAbIPXe

Fai attenzione a fare il calcolo partendo semplificando il prezzo di vendita togliendo l'iva e poi applicare il 15% di commissione di segnalazione amazon(o la percentuale legata alla categoria).

Nelle tue vendite l'iva(specialmente se usi FBA) non sempre viene applicata. l'acquirente business compra solitamente senza iva.

le commissioni amazon vengono applicate sul lordo della vendita(quindi non sul prezzo di vendita scorporato dall'iva)

Poi su Amz ci sono vari costi che incidono. prima di tutto le campagne marketing che a volta sono delle sanguisuga se non le controlli bene.

Costo di stoccaggio se usi FBA ma sopratutto costo di stoccaggio a lungo termine che è peggio della campagna marketing a livello di costi non controllati..

Poi costi di gestione vari, resi e specialmente la merce danneggiata.

I margini su AMz sono bassi e occorre farsi una buona pianificazione del profitto altrimenti ti sembra di vendere tanto ma in effetti guadagni poco se non nulla.

00
Follow this discussion to be notified of new activity