resi prodotti cosmetici
@ Morgana, @Simon etc
io vorrei capire perchè Amazon accetta i resi di cosmetici usati dal cliente per prova (tipo ombretti, fondotinta etc) e prodotti simili NONOSTANTE la legge sia chiara:
"In Italia, la normativa principale che regola il reso dei prodotti cosmetici è il Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005), che recepisce la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori.
Articoli rilevanti:
Art. 52-59 – Diritto di recesso per acquisti a distanza (online, telefono) Il consumatore ha 14 giorni per recedere, ma l’art. 59 lettera e) esclude il reso per beni sigillati che non possono essere restituiti per motivi igienici e che sono stati aperti."
Non solo li accetta ma gli fa il rimborso totale e a me rimane il cerino in mano di un prodotto da buttare via. Come mai ad Amazon sono tanto attenti alle direttive europee Lilial, Lyral EPR e chi più ne ha più ne metta e questa basica tutela del VENDITORE (per una volta) non viene applicata ??
Oltretutto Io vendo in FBA per cui è amazon che deve effettuare il controllo sui resi e in caso negare il rimborso ..così come (con una notevole provvigione) ne gestisce la spedizione ed il magazzinaggio .... Certo è più facile accontentare il cliente .. a spese mie !!!!
1 reply
Minerva_Amazon
Ciao @Seller_wYiwnvkLwwhOg ,
Controllando le Politiche di reso di Amazon.it la seguente categoria di prodotti non è restituibile :
merci sigillate che non si prestano alla restituzione per motivi di igiene o tutela della salute e che sono state aperte dopo la consegna oppure merci che sono state combinate in modo inscindibile con altre merci dopo la consegna;
E i cosmetici rientrano in questa categoria.
Potresti condividere ID degli ordini in cui sono stati accettati resi per i cosmetici?