Vendere Prodotti di Altri Brand con il Proprio Marchio – Personalizzazione e Protezione Inserzione
Salve a tutti,
sono un venditore Amazon specializzato in prodotti sigillati legati al mondo del TCG (Trading Card Game), come ad esempio Pokémon, Magic e Yu-Gi-Oh!.
Vorrei capire se è possibile vendere prodotti di altri brand utilizzando il mio marchio registrato (brand privato), al fine di personalizzare l’inserzione e impedire che altri venditori si aggancino alla mia offerta.
L’idea sarebbe quella di offrire, ad esempio, un box sigillato originale (es. Pokémon) insieme a un oggetto aggiuntivo di mia esclusiva proprietà, come un accessorio brandizzato con il mio marchio (tappetino, bustine protettive, ecc.), in modo da creare un bundle unico.
Le mie domande principali sono:
È lecito vendere prodotti di brand registrati (come Pokémon) in un bundle col mio marchio?
In questo caso, posso pubblicare l’inserzione come prodotto a marchio mio, pur contenendo un prodotto sigillato originale di terze parti?
Posso così impedire che altri venditori si aggancino alla stessa inserzione, trattandosi di un bundle unico e personalizzato?
Na approfitto anche per chiedere un altra cosa, è possibile essere seguiti da un consulente Amazon per gestire il proprio profilo vendite?
Ringrazio in anticipo chi vorrà condividere la propria esperienza o chiarire questi dubbi.
@Minerva_Amazon Ormai sei la mia risorsa principale per tutti gli argomenti quindi ti taggo :D
@Simon_Amazon @Morgana_Amazonper conoscenza
3 replies
Seller_eV6TVBL0wx7k8
Caro @Seller_OqgVY1CRUJ4KF, di solito sono più prolisso, ma nel tuo caso sarà stranemente breve. Le casistiche sono 2:
1) se hai un contratto diretto col titolare del marchio, ad esempio Pokemon, che ti autorizza ad associare altri prodotti, a tuo marchio o altrui, per creare dei bundle (tipo, faccio un esempio, i cesti regalo REGALIDEA di Natale, dove ci sono panettoni, spumanti, pasta e cioccolatini di vari marchi), allora non ci dovrebbero essere problemi. Anche se devi mettere in conto che l'AI di Amazon, che controlla i prodotti, sicuramente ti darà parecchie noie, con sospensioni preventive dei tuoi ASIN per violazione di proprietà intellettuale, dove poi potrai andare a contestare forte del tuo accordo scritto col brand;
2) se non hai nulla di scritto col titolare del marchio (e per titolare del marchio intendo, faccio un esempio: Apple, ma con la buon'anima di Steve Jobs e suoi discendenti, non il distributore italiano), in questo ed in tutti gli altri casi, come diceva un vecchio cominco partenopeo: "prendi questa pensata e buttala"!
Seller_eCT38ce85InZU
Ciao, io vorrei darti un feed se mai riuscirai a farlo.... ma sai tu la clientela che cerca il tuo prodotto... la mia idea fissa è mai vendere su amazon qualcosa che il cliente non vede bene...puo' fare resi con altre carte dentro o peggio AZ facilitato
Seller_fhmXTufA2xALk
La risposta e' no. In quanto Amazon tramite algoritmo intercetterebbe il prodotto brandizzato per poi bloccare l'inserzione e richiedere lettera di autorizzazione e licenza. Anche se non usi parole chiave ci sono le immagini con eventuali riferimenti.
Creare un marchio e' sempre una cosa sensata, ma ci sono delle policy da rispettare se usi prodotti con altri asin esistenti.