crollo vendite

Countries

Read only
Australia
Belgium
Brazil
Canada
Egypt
France
Germany
India
Italy
Japan
Mexico
Netherlands
Poland
Saudi Arabia
Singapore
Spain
Sweden
Turkey
United Arab Emirates
United Kingdom
United States
Italy
imgSign in
Country changed
user profile
Seller_RwB4fJMxqfzRf

crollo vendite

ciao a tutti, da circa un mese mi sono affidato ad un servizio di repricing per cercare di migliorare le nostre vendite. la prima settimana ho ottenuto discreti risultati, da inizio maggio le vendite sono crollate. da 10/15 spedizioni al giorno siamo scesi a 2/3. mi chiedo se si tratta di una casualità oppure di una conseguenza dell'avere scelto il servizio di repricing. qualcuno ha già avuto una simile esperienza? grazie per l'attenzione. Mauro

864 views
12 replies
00
Reply
12 replies
user profile
Minerva_Amazon

Ciao @Seller_RwB4fJMxqfzRf !

Mentre aspettiamo che altri venditori condividano le loro esperienze ti chiedo, hai l'offerta in evidenza per i tuoi prodotti?

Puoi controllarlo con lo strumento in fondo alla pagina di aiuto Offerta in evidenza.

02
user profile
Seller_VqtMORfW9s360

Maggio è stato disastroso anche per noi purtroppo. Sembra ci sia una piccola ripresa in questi 2 ultimi giorni

20
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg

E' l'ovvio risultato attribuibile al repricing: inizialmente le vendite aumentano, quando i competitori se ne accorgono riducono vicendevolmente i prezzi e le tue vendite si azzerano.

Il problema di questa guerra tra poveri è che alcuni competitor una volta abbassato il prezzo lo mantengono senza curarsi dei margini.

100
user profile
Seller_2qCwGmAhbCvId

Io è da 3 giorni che sto a zero. Meno male che eBay rilancia gli equilibri e fra un po' lancerò lo store.

10
user profile
Seller_YYinDFAfUsXPx

Temo che non sia più una questione di algoritmo o di repricing. Ho notato un calo continuo delle vendite a partire da un paio di anni, nel mio caso per esempio dovuto anche alle policy di Amazon che sono diventate restrittive oltre modo. Offerte bloccate continuamente per i motivi più disparati, talvolta anche assurdi: esempio blocchi per errore di prezzo potenziale quando i miei competitors vendono ad un prezzo simile talvolta maggiore. E poi nel mio settore, diverse realtà che vendono a prezzo di costo. C'è cioè una continua battaglia al ribasso per cui è inevitabile disinvestire e spostarsi altrove. Il mio calo quindi è un insieme di fattori. Lo ribadisco non è più una piattaforma per i retailers medio piccoli. Sono mesi che su Ebay faccio le stesse vendite di Amazon. Fino a 2 anni fa il rapporto era 25 a 1. E poi ci sono piattaforme molto aggressive che hanno sottratto clienti ad Amz. Temu su tutte. Tutti dicono che la metà dei prodotti sono spazzatura però intanto ci comprano. I dati di crescita di queste piattaforme sono su disponibili un po' ovunque on line. In più ci metterei anche il fatto che nel proprio carrello l'italiano medio ha sostituito i beni di consumo con le esperienze: spa, ristoranti, escape room, viaggi, musei etc Quindi il problema è anche nello spostamento dei consumi a fronte di un potere di acquiasto sempre minore. La mia impressione è che Amz abbia smesso di crescere e noi con loro. E in questa economia, se non cresci prima o poi decrersi

110
Follow this discussion to be notified of new activity