Il cliente contesta un prodotto diverso da quello acquistato
Buonasera, questo non mi era ancora capitato. Un cliente vuole un rimborso per una crema corpo acquistata dicendo che è diversa dall'originale, mostrando una foto con un altra crema corpo. Quando ovviamente la mia azienda non ha manipolato la confezione. Minacciando una garanzia a z o un feedback negativo. Ho contattato il servizio clienti dicendo che palesemente la crema spedita è la stessa della scheda. Mi hanno risposto che al momento loro non possono fare nulla e nel caso dovrò io difendermi e contestare la garanzia a z. Possibile che non ci sia un modo per non essere così palesemente fregati da clienti truffaldini?
6 replies
Seller_Blj0Sa7tplEab
secondo me l'unica strada percorribile è fargli aprire un reso.
quando il prodotto ti ritorna in sede lo esamini, e se è differente dal prodotto inviato, come sospetti, allora emetti un rimborso parziale e simbolico,tanto da chiudere il reso.
documenta in maniera precisa tutta la operazione
Seller_BXilCEOG1khQy
la prassi di truffare i venditori restituendo oggetti diversi e di minor valore o addirittura usati, sta diventando molto frequente su Amazon e anche su altri marketplace, l'unica strada è non darla mai vinta, allegando foto e quante più prove possibili nella messaggistica delle contestazioni. A campione filmo anche l'apertura dei resi. Le mie esperienze recenti mi hanno portato a vincere le AZ aperte dai truffatori. Un deterrente potrebbe essere l'uso di sigilli di garanzia applicati sui prodotti venduti.
Seller_tFgFDhQjIEssv
Successa stessa cosa anche a me per un componente di un PC, il cliente dice che il prodotto non è funzionante apre reso e noi accettiamo. Riceviamo il pacchetto e aprendolo ci ritroviamo un prodotto simile con l'etichetta staccata dal mio prodotto e attaccata su questo non funzionante (l'etichetta era visibilmente danneggiata, non avrei mai inviato un prodotto in quelle condizioni). A questo punto invio tutte le foto al cliente dicendo che il prodotto ricevuto non era quello da noi spedito, a parte che era diverso anche dalla foto presente nell'inserzione (uguale solo il colore ma tutta l'elettronica diversa), faccio notare che l'etichetta apparteneva al mio prodotto (il seriale corrispondeva al seriale presente sulla fattura del mio fornitore) ma che era stata staccata ed attaccata su un'altro prodotto che non era stato inviato da noi e non corrispondeva nemmeno al modello presente sull'etichetta. Facciamo rimborso "simbolico" così come dice il grande sebaldar, morale della favola, nonostante tutte le prove (foto, link al sito del produttore del componente, ecc....), il truffatore apre garanzia AZ che vince, affermando che ero stato io a spedirgli una memoria con l'etichetta tutta rovinata (MA NON AVEVA APERTO IL RESO PERCHE' NON FUNZIONAVA?). Perdo soldi e mi viene assegnata una valutazione negativa sulla performance. Il giorno dopo questo essere immondo poi lascia anche feedback negativo e mi ritrovo così con l'account a rischio disattivazione, truffato e anche deriso.... Benvenuto nel club Gustisol1
Minerva_Amazon
Ciao @Seller_rIzMFuUA6VMzl,
Sono Minerva di Amazon.
Ti è già rientrata la merce?
Se l'ordine è idoneo puoi aprire un reclamo SAFE-T. Secondo la pagina Condizioni per il rimborso degli ordini Prime gestito dal venditore :
I reclami SAFE-T (Seller Assurance for ECommerce Transactions) consentono ai venditori che utilizzano il programma Prime gestito dal venditore di contestare la decisione presa da Amazon in merito all'emissione di un rimborso al cliente.
Ti consiglio di leggere la pagina per confermare i criteri di idoneità e gli step da seguire.
A presto,
Minerva