Imposta sulle vendite in Olanda
Vendiamo in Olanda tramite logistica. Paghiamo l’iva in Olanda con OSS. Ma nonostante ciò l’agenzia delle entrate olandese ci ha inviato due solleciti di pagamento per il terzo trimestre 20 21 e per il quarto trimestre 2021 di 50 euro di IMPOSTE SULLE VENDITE più 8 euro di sanzione. Chiedo se qual he altro venditore ha ricevuto medesimo sollecito. E poi cosa è questa imposta fissa sulle vendite che fatalità coincide con l’inizio del sistema OSS, cioè luglio 2021. Non vorrei che fosse un imposta fissa che si paga semplicemente perché si vende in Olanda. Grazie in anticipo a chi vorrà darmi qualche indicazione in merito.
10 replies
Seller_TyQOF6mGsCovG
buon pomeriggio, l’ho ricevuto anch’io, fatte solamente 2 vendite e ricevute per ambedue non si tratta di lettere raccomandate bensì di posta ordinaria per cui deduco che si tratti di un invito al pagamento e non di una intimazione di pagamento, almeno questo mi sembra, o almeno è quanto sono riuscito a capire traducendo dall’Olandese
Seller_9o4yPY27fzQwz
Il pagamento delle imposte totali OSS estere, per ogni stato, viene fatto all’Agenzia delle entrate italiana che poi provvede a inviare gli importi ai singoli Stati. Effettui un controllo delle dichiarazioni di quei trimestri e, eventualmente, contatti l’Agenzia delle entrate italiana per verificare che abbiano effettivamente effettuato i pagamenti. I primi mesi dell’introduzione dell’OSS ci sono stati ritardi e disfunzioni, a noi ci ha scritto l’Agenzia francese ma non c’è stato alcun seguito perché abbiamo verificato che l’Italia aveva pagato gli importi.
Seller_3bKDCvpYMMbD0
è successa la stessa cosa per la francia in sede di terzo trimestre 2021 però in quel caso sollecitavano l’importo esatto dell’iva indicata nella dichiarazione OSS
ti consiglio di scrivere direttamente all’agenzia delle entrate italiana che ha una specifica mail per la procedura OSS (c’è anche un telefono ma non rispondono mai!)
Seller_DWDhg36FBAIlR
Queste lettere le ho ricevute anche io ma io le ho ricevute in doppia lingua, in olandese ed in inglese, anche io per il Q3 e Q4 2021.
La lettera è una notifica di sanzione per ritardato pagamento delle imposte OSS ed è corretta perchè indica le date in cui effettivamente ho fatto i pagamenti e gli importi indicati sono corretti.
Praticamente l’Olanda ti multa per omessi o ritardati pagamenti nella misura del 3% del pagamento del trimestre, con una soglia minima di 50€. Nel mio caso dato che in quei due trimestri l’IVA versata in ritardo era poca ho pagato comunque la sanzione minima. Tu probabilmente superi la soglia di altri 8 euro.
Dato che ho la lettera in inglese ne approfitto e vi dico anche che l’autorità olandese che si occupa di emettere queste multe dice che la multa è in automatico per omesso o ritardato pagamento ma che in caso di ritardato pagamento, se effettuato entro 7 giorni dalla scadenza e se il pagamento precedente è stato in regola non si verrà multati.
Infine anticipo anche che una lettera similare mi è stata inviata anche dalla amministrazione finlandese (anche in questo caso lettera in doppia lingua) con una sanzione similare per un’importo di 21€ per il Q3 2021.
Morale della favola, io all’inizio ho avuto dei ritardi nei pagamenti dell’OSS perchè non avevo ancora ben chiaro le procedure e i tempi corretti, ma state attenti e pagate con precisione perchè se ogni stato UE decide di multarci per un solo ritardo diventa pesante.
Ultima nota: le notifiche arrivano in forma cartacea per corrispondenza ordinaria, presso la sede legale.