Richiesta di reso per una vendita di un articolo danneggiato dal cliente
Un cliente ordina una racchetta junior per la figlia; dopo 21 giorni giorni dalla consegna al cliente della racchetta nuova ed imballata, formula richiesta di reso, spuntando la casella "non più necessario", ma inserendo un commento "misura racchetta sbagliata"; premesso che tale commento, dopo due giorni dalla richiesta di reso, ha generato nel ns. seller central venditore, da un canto "autorizzazione automatica del reso", dall'altro: "opinione negativa del cliente, con grado di soddisfazione negativa al 100%, di cui al grado di insoddisfazione del cliente 100%negativa, in quanto "è stato inviato l'articolo errato 100%"; nelle more della riconsegna dell'articolo, il cliente invia una mail, con cui scrive: "mia figlia ha sbagliato ad ordinarla, pertanto i dovuti controlli altro non sono che la ricezione dell'articolo"; in mattinata ci viene riconsegnato la racchetta, che risulta danneggiata, in quanto: è stato, infatti tolta l’involucro di copertura in plastica trasparente sul manico della racchetta; è ben visibile, inoltre, sul grip in dotazione su manico della racchetta, una parte di lembo sulla base dello stesso, strappato e mancante: ciò avviene, presuntivamente, allorquando viene installato un “overgrip” sul grip in dotazione sul manico della racchetta, per l’utilizzo della racchetta; una volta, che viene tolto, la parte collosa dell’overgrip che si attacca al grip, ha staccato parte del grip, danneggiandolo; risulta, altresì danneggiato anche il copriracchetta. tali danni sono ben visibili dalle foto. Questo caso riteniamo rientri nell'ipotesi di riconsiderazione dell'acquisto da parte del cliente; in tal caso 1) il costo della spedizione della restituzione è a carico del cliente; 2) il cliente avendo usato e danneggiato l'articolo, dovrebbe ricevere soltanto un rimborso parziale; pertanto: vi sembra corretto effettuare un rimborso parziale, senza rimborsare il costo sostenuto dal cliente per la restituzione dell'articolo? è possibile effettuare un rimborso parziale, nonostante vi sia già stata da amazon la "autorizzazione automatica del reso"? come fare per eliminare l'opinione negativa del cliente, che aveva nella richiesta di reso detto "che la racchetta era della misura sbagliata", mentre poi nella mail a noi ha dichiarato che "la figlia ha ordinato la racchetta sbagliata"?
2 replies
Seller_Blj0Sa7tplEab
è lecito procedere con un rimborso parziale. Devi essere munito di tutta la documentazione necessaria alla eventuale prova che il prodotto ti è ritornato danneggiato e che non lo era in partenza.
l'opinione negativa del cliente nasce dal fatto stesso che è stato fatto un reso, e non è, secondo me, rimovibile, ma non ha alcun impatto sulla tua performance
tieni presente che un rimborso parziale ti può esporre ad un feedback negativo, valuta se per il tuo account questo potrebbe essere un rischio
Minerva_Amazon
Ciao @Seller_OerZu8vPtcxgC ,
Sono Minerva di Amazon. Grazie per il tuo primo post sul forum!
@Seller_Blj0Sa7tplEab ha spiegato benissimo la questione. Grazie come sempre!
Lo dice anche la pagina di aiuto Rimborsare gli ordini:
Prima di emettere un rimborso, ricorda quanto segue:
- Dopo aver autorizzato una richiesta di reso, puoi attendere di ricevere il prodotto dall'acquirente prima di emettere il rimborso. In alternativa, puoi consentire all'acquirente di tenere il prodotto anche se hai deciso di emettere il rimborso. Per impostare automaticamente i rimborsi senza reso per i resi che soddisfano determinati criteri, consulta la pagina Rimborsi senza reso.
- Se l'acquirente ti restituisce l'articolo in condizioni diverse rispetto a quando lo hai inviato, puoi emettere un rimborso parziale. In questo caso, ti consigliamo di chiarire in anticipo questo aspetto con l'acquirente per evitare incomprensioni o un possibile reclamo dalla A alla Z.
Come ha anche specificato @Seller_Blj0Sa7tplEab, puoi emettere un rimborso parziale ma è consigliabile contattare l'acquirente per chiarire la situazione.
In alternativa, se si tratta di un ordine Prime gestito dal venditore, puoi presentare un reclamo SAFE-T. Ti lascio qui il link alla pagina Condizioni per il rimborso degli ordini Prime gestito dal venditore trovi molte informazioni utili tra cui i casi idonei a un rimborso Safe-T e gli step da seguire.
Spero che sia stato utile! Facci sapere come va.
A presto,
Minerva